Area riservata
Polizza Responsabilità Civile con la Compagnia Reale Mutua e Polizza Tutela Legale Reale Mutua in formula collettiva; possono aderire tutti gli Associati ANMI- FEMEPA: Medici INPS (dipendenti, convenzionati e personale in quiescenza). - Tutela Legale NOBIS- Filo Direto possono aderire gli Associati ANMI-FEMEPA (solo Medici dipendenti)
Condizioni dei contratti (riservato agli iscritti) .
vedi i contratti
04. TUTELA LEGALE CGA5029LEG012019
07. DA_TUTELA_LEGALE_5029_LEG_072020
08. DP_TUTELA_LEGALE_5029LEG_072019
09. allegato_3_Capoferri_Claudia
10. allegato_4_Capoferri_Claudia
11. allegato_4ter_Capoferri_Claudia
Modulo_di_scelta_Medici_Dipendenti
Modulo_di_scelta_Medici_Convenzionati
Modulo_di_scelta_Medici_Pensionati
TUTELA LEGALE NOBIS FILO DIRETTO
In relazione al Disegno di Legge unificato n° 2224 in esame
in tema di Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario
"Indagine conoscitiva sull'organizzazione dell'attività dei medici che svolgono
gli accertamenti sanitari per verificare lo stato di salute del dipendente assente
per malattia"
la mia breve relazione sui medici convenzionati esterni vuole offrire più che altro uno spunto di discussione congressuale su una tematica, a mio avviso molto rilevante, che può rappresentare a pieno titolo parte integrante di quel rinnovamento che da più parti ci viene richiesto.
Sono entrata in INPS come penso molti di voi con l'ultimo concorso bandito dall'Istituto oltre 25 anni fa.
Da allora, tranne il trasferimento in mobilità da altri Enti di alcuni colleghi, siamo rimasti sempre gli stessi , riducendoci progressivamente di numero per i pensionamenti e crescendo ahimè progressivamente di età.
ORARIO DI LAVORO E AGGIORNAMENTO.
L'orario di lavoro del personale Medico è regolamentato dal Messaggio N. 013630 del 15/06/2009 che testualmente dice: "in considerazione della previsione contrattuale di cui ai commi 1, 2 e 4 dell'articolo 89 del CCNL 1° agosto 2006, sono state previste le seguente disposizioni in materia di orario di lavoro per i dirigenti medici previdenziali:
1) L'orario di lavoro dei dirigenti medici previdenziali dell'Istituto è stabilito in 38 ore settimanali comprensive di 4 ore destinate all'aggiornamento.
A tal fine viene predisposto un contatore annuale in cui confluiscono 4 ore per settimana - qualora non fruite direttamente nel corso della settimana stessa - fino a costituire un monte ore che potrà essere utilizzato a copertura di permessi a giorni/ore di aggiornamento."
Accertamento Tecnico Preventivo
Il cruscotto è uno strumento gestionale, utilizzato da aziende pubbliche e private, per misurare la qualità della produzione attraverso un unico valore: l'Indicatore sintetico globale.
La costruzione dello strumento non è teorica ma si basa su dati rilevati direttamente dalla produzione.
I Dott.ri Benedetto Vergari e Paolo Berettini mettono a disposizione una propria elaborazione in tema di "Libera Professione ed indennità di esclusività"