Attività dell'associazione
Comunicati n. 11/2020 - Emergenza sanitaria
- Categoria: Comunicati
L’Anmi-Femepa manifesta la propria vicinanza a tutti i cittadini, a tutti gli operatori sanitari e agli amministratori locali e centrali che gestiscono in prima persona l’emergenza da Covid-19.
Questa emergenza sanitaria ha prodotto un profondo cambiamento delle nostre abitudini quotidiane, determinando un’inevitabile modifica della nostra attività lavorativa.
La necessità di assicurare la distanza di sicurezza tra le persone inficia in maniera specifica l’attività del medico che, diversamente da tutte gli altri professionisti, vede il rapporto interpersonale e la vicinanza fisica come fondamento della sua professione.
Con messaggio Hermes n. 1142/2020 la Direzione Centrale Risorse Umane ha recepito la Direttiva n. 2/2020 del Ministero della Pubblica Amministrazione, stabilendo che anche nel nostro Istituto il lavoro in forma agile rappresenta, in questo momento, la modalità ordinaria di svolgimento delle prestazioni lavorative di tutto il personale dipendente.
Viene, tuttavia, lasciato ai Coordinatori Generali delle Aree professionali e dell'Area Medica il compito di organizzare e individuare quelle attività da espletare in sede, in quanto finalizzate al compimento degli atti indifferibili da rendersi in presenza.
L’Anmi-Femepa ritiene che le prestazioni sanitarie richieste all’INPS dai cittadini che versano in situazione di fragilità abbiano carattere di indifferibilità, per cui occorre dare il massimo impulso alla trattazione agli atti delle domande di invalidità, assicurando comunque nei Centri Medico Legali un presidio di medici.
Comunicato n. 10/2020 - Emergenza sanitaria Medici esterni
- Categoria: Comunicati
Ieri mattina, a poche ore dall’ultimo DPCM e nel pieno dell’emergenza determinata dal diffondersi dell’epidemia da Covid-19, una Direzione Regionale ha avvertito l’improcrastinabile necessità di disporre un “ridimensionamento del contingente numerico dei medici convenzionati”, rinviando ai Responsabili UOC/UOST il compito di valutare il numero di medici esterni adeguato al carico di lavoro dei Centri Medico Legali.
L’Anmi-Femepa stigmatizza tale iniziativa che risulta quanto meno inopportuna e inadeguata.
La Corte dei Conti certifica il CCNL PER IL TRIENNIO 2016-2018
- Categoria: News
Comunicato su certificazione CCNL
9 marzo 2020 sottoscritto in ARAN, dal nostro Presidente, il CCNL dell'Area Funzioni Centrali (APRI comunicato congiunto)
Comunicato n. 9/2020 - Incontro Presidente Direttore Generale Emergenza sanitaria
- Categoria: Comunicati
Ieri pomeriggio abbiamo avuto un incontro con l’Amministrazione riguardo all’emergenza sanitaria da Covid-19.
In tale sede abbiamo fatto proposte che appaiono del tutto in linea con le ultimissime decisioni del governo.
Infatti, abbiamo chiesto al Presidente e al Direttore Generale che, alla luce del DPCM 8 marzo 2020, vengano attuate disposizioni specifiche per le attività dei CML su tutto il territorio nazionale, in quanto le prescrizioni contenute nel suddetto decreto rendono di fatto impossibile l’espletamento delle attività delle commissioni mediche.