Attività dell'associazione
Comunicato n. 11/2023 - Attività libero professionale
- Categoria: Comunicati
Ieri pomeriggio, l’Amministrazione ha convocato le OO.SS. per affrontare le problematiche relative all’autorizzazione della libera professione medica.
L’occasione ci ha consentito di ribadire che l’esercizio dell’attività libero professionale del personale dell’Area Medica è riconosciuto dal vigente CCNL 2016/2018, e dal CCNL 2019/2021 in attesa di certificazione, come materia di contrattazione sindacale e che quindi non sono ammissibili interpretazioni unilaterali da parte di quelle (per fortuna, poche) Direzioni Regionali che restringono pretestuosamente gli ambiti di autorizzazione previsti dalla Circolare 62/2014.
COMUNICATO N. 09/2023 - IPOTESI CCNI 2022 AREA MEDICA
- Categoria: Comunicati
Ieri pomeriggio, abbiamo partecipato all’incontro per la contrattazione integrativa 2022.
Il testo proposto dall’Amministrazione, che alleghiamo, sostanzialmente ricalca il CCNI 2021.
Il fondo per la retribuzione accessoria risulta ridotto rispetto al 2022 in quanto è stata scorporata la quota che l’anno scorso riguardava le risorse non utilizzate nel corso del 2020 per i buoni pasto.
Comunicato n. 08/2023 Direttive accert. ex CMV- Organico -Cruscotto - Fondo Medici - Indennità di esclusività
- Categoria: Comunicati
Con messaggio Hermes n. 3037 del 31 agosto, recante istruzioni sulla composizione delle Commissioni Mediche di Verifica INPS, l’Amministrazione ha impartito le direttive per gli accertamenti medico-legali ex CMV, che hanno suscitato non poche preoccupazioni tra i Medici dell’Istituto per la previsione della modalità di accertamento “monocratico”.
Registriamo, quindi, favorevolmente le precisazioni apportate dal messaggio n. 3124 del 05/09/2023 che recepisce, in parte, le proposte che la nostra Associazione ha da tempo esposto al Direttore Generale e al Coordinatore Generale medico legale.
Comunicato n. 07/2023 - Formazione -Performance - ACN - Concorsi
- Categoria: Comunicati
In queste ultime settimane abbiamo partecipato a diverse riunioni nel corso delle quali sono state affrontati argomenti di particolare interesse per la nostra categoria.
Il 24 luglio è stato convocato il tavolo dell’OPI sulla Formazione. Nel corso dell’incontro l’Amministrazione ha illustrato le iniziative formative alcune delle quali, per noi medici, sono già state realizzate.
Da parte nostra, abbiamo evidenziato come sia fondamentale avviare un programma formativo che abbia cadenza periodica ravvicinata in questa fase di avvio delle attività ex CMV e programmare iniziative di aggiornamento professionale, che consentano di assolvere agli obblighi del programma ECM.
Il 27 luglio siamo stati presenti al tavolo dell’OPI per l’esame dei dati di produzione dell’anno 2022.