Skip to content

Comunicato n. 01/2019 – Determinazioni n. 150 e 153

L’ANMI-FEMEPA non parteciperà alla riunione di dopodomani mercoledì 16 gennaio convocata dall’Amministrazione con ordine del giorno “Determinazione presidenziale n.153 del 30.11.2018 sul Piano dei fabbisogni del personale per il triennio 2018/2020”, se non previo ritiro del documento.

Anche la nostra Associazione, infatti, come altre OO.SS. contesta che la suddetta Determina è stata emanata senza una preventiva “informativa” sindacale, in palese violazione delle norme contrattuali vigenti.

Continue reading “Comunicato n. 01/2019 – Determinazioni n. 150 e 153”

Comunicato n. 18/2018 – Riorganizzazione Area Medica

Ieri, sono state pubblicate le Determine Presidenziali n.150 e n. 153 relative, rispettivamente, alla Riorganizzazione dell’Area Medica e al Piano dei fabbisogni del personale senza che l’Amministrazione, come previsto dalle norme sulle relazioni sindacali contenute nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, abbia proceduto preliminarmente a un’informativa alle OO.SS.

Ormai da tempo, denunciamo le problematiche dell’Area Medica determinate da una cronica carenza di personale sia di I che di II livello con conseguente criticità permanente dell’operatività dei Centri Medico Legali, ma l’Amministrazione non ha mai affrontato il problema in maniera organica e risolutiva.

Continue reading “Comunicato n. 18/2018 – Riorganizzazione Area Medica”

Comunicato n. 17/2018 – XVII CONGRESSO NAZIONALE – MOZIONE FINALE – ORGANIGRAMMA

Cari Colleghi, come sapete venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre u.s. si è tenuto a Roma il XVII Congresso Nazionale ANMI-FEMEPA.

Come in precedenti occasioni, il Congresso si è aperto con un momento di riflessione culturale, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle Associazioni Nazionali a tutela dei disabili. 

Inoltre, sono stati presenti i rappresentanti di alcune confederazioni e organizzazioni sindacali, tra i quali l’avv. Tiziana Cignarelli – Segretario Generale CODIRP, confederazione cui ANMI-FEMEPA ha aderito.

Nella giornata di venerdì vi è stato anche l’intervento del Direttore Generale dott.ssa Gabriella Di Michele, del Coordinatore Generale Medico Legale prof. Massimo Piccioni e del Direttore Centrale Risorse Umane dott. Giovanni Di Monde.

Continue reading “Comunicato n. 17/2018 – XVII CONGRESSO NAZIONALE – MOZIONE FINALE – ORGANIGRAMMA”

Comunicato n. 16/2018 – Convenzione Regione Lazio – Medici Esterni- Organico

Nei giorni scorsi, l’Amministrazione ha convocato le OO.SS. per presentare un’informativa sindacale avente a oggetto “la convenzione INPS-Regione Lazio sulle visite di prima istanza dell’invalidità civile”.
A distanza di un anno dalla sottoscrizione (30/12/2017) della suddetta convenzione, pur in presenza di gravi carenze sia di risorse umane (difficoltà di reperimento di ulteriori medici convenzionati per scorrimento della graduatoria regionale) che di strutture logistiche (ritardo nell’inizio dei lavori per la realizzazione dei nuovi ambulatori medici), l’Amministrazione intende comunque partire dal 1 novembre p.v. con l’accertamento di prima istanza delle nuove domande di invalidità civile, confidando nella disponibilità e nello spirito di sacrificio dei medici dipendenti e convenzionati.
In una prima fase “sperimentale”, della durata di circa 3-6 mesi, le visite delle Commissioni mediche verranno accentrate su 2 poli: la sede metropolitana di Roma (25.000 visite/anno) e il Coordinamento Generale Medico Legale (87.000 visite/anno).
Al riguardo, L’ANMI-Femepa ha ribadito la criticità legata alla carenza di medici su tutto il territorio nazionale, chiedendo che la problematica venga affrontata dall’Amministrazione con un progetto organico di assunzioni a tempo indeterminato di nuove figure mediche.

Continue reading “Comunicato n. 16/2018 – Convenzione Regione Lazio – Medici Esterni- Organico”

comunicato n. 15/2018 – produttività missioni e fabbisogno di organico

A seguito della segnalazione pervenuta dai colleghi di alcune sedi dell’Abruzzo, in riferimento all’invio in missione dei Dirigenti Medici della regione al fine di implementare la produttività di una delle sedi, questa Segreteria ritiene opportune le seguenti osservazioni.
Fermo restando il necessario e doveroso sostegno nei confronti di colleghi che si trovano a operare su territori con notevole carico di lavoro, al contempo riteniamo che debba essere salvaguardata la produttività dei Centri Medico Legali dove operano i colleghi che vengono inviati in missione.

Continue reading “comunicato n. 15/2018 – produttività missioni e fabbisogno di organico”

Comunicato n. 14/2018 Piano performance precisazioni

In riferimento alle notizie, trasmesse in questi giorni dagli organi di informazione, circa le incentivazioni ai Medici INPS in correlazione al numero di prestazioni revocate nell’ambito delle valutazioni medico-legali in materia di Disabilità, l’ANMI (Associazione Nazionale Medici INPS), rappresentativa della maggioranza dei Medici dipendenti dell’Istituto, con il presente comunicato intende ribadire la propria posizione.

La nostra Associazione, in occasione della presentazione alle OO.SS. del Piano della Performance 2018-2020 dell’INPS (Determinazione Presidenziale n. 24/2018) ha evidenziato tempestivamente come il documento, relativamente agli indicatori dell’Area Medico-Legale, ponesse rilevanti profili di incompatibilità con il dettato del Codice di Deontologia Medica oltre che esulasse da una equa e omogenea identificazione valutativa di invalidità e disabilità, ispiratrice dell’usuale operato professionale dei medici INPS.

Riteniamo opportuno, inoltre, precisare come MAI i medici legali INPS abbiano indirizzato il loro operato al solo raggiungimento di obiettivi impropri di mera incentivazione; pertanto respingiamo ogni accusa, più o meno velata, di chi vuole screditare per i più svariati motivi la nostra categoria, fornendo dati non reali.

Continue reading “Comunicato n. 14/2018 Piano performance precisazioni”

Comunicati n. 13/2018 – CCNL Funzioni Centrali

Ieri è proseguita la trattativa per il rinnovo del CCNL Funzioni Centrali.

Esaminata la bozza inviata dall’ARAN, congiuntamente alla nostra confederazione sindacale CODIRP, l’abbiamo ritenuta irricevibile in quanto risulta estremamente
penalizzante per tutti (dirigenti, professionisti e medici) e, in particolare, per noi medici degli Enti Previdenziali.

È evidente il tentativo di cancellare ogni riferimento all’armonizzazione delle
norme contrattuali dei medici del Servizio Sanitario Nazionale.

Continue reading “Comunicati n. 13/2018 – CCNL Funzioni Centrali”

comunicato n. 12/2018 – Performance e precariato

Giovedì 13 settembre si è svolto un incontro dei Sindacati con
l’Amministrazione, per l’avvio del confronto sui “criteri generali dei sistemi di valutazione della performance”.

La nostra Associazione, pur manifestando apprezzamento per il fatto che,
come da nostra richiesta, è stato finalmente rilasciato un nuovo Cruscotto Gestionale maggiormente
rappresentativo di tutti i prodotti dell’Area Medica, tuttavia ha fatto
presente come la nuova versione del Cruscotto sia stata introdotta senza un
preventivo coinvolgimento e un adeguato rodaggio da parte dei Centri Medico
Legali territoriali.

Continue reading “comunicato n. 12/2018 – Performance e precariato”

Comunicato n. 11/2018

Ieri
l’ANMI-FEMEPA ha sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo
2017 dell’Area Medica, approvato dai Ministeri vigilanti, che sostanzialmente
ricalca i precedenti accordi.

Con
l’occasione la nostra Associazione chiede all’Amministrazione:

– di procedere entro luglio (primo mese utile) al saldo della
Retribuzione di risultato 2017 per i Medici

Continue reading “Comunicato n. 11/2018”

Comunicati n. 10/2018 – ricorso idonei graduatoria primariale

Nei giorni scorsi, in
riferimento alla Determina Presidenziale n. 33 del 5/4/2018 (pubblicata sul
sito intranet dell’Istituto il 7 maggio 2018) relativa ai Criteri per
l’attribuzione degli incarichi dell’Area Medica, abbiamo consultato il nostro
Studio Legale al fine di valutare eventuali profili di illegittimità.

Continue reading “Comunicati n. 10/2018 – ricorso idonei graduatoria primariale”

Comunicato n. 09/2018 – prosecuzione trattativa CCNL

Giovedì scorso 24 maggio, presso l’ARAN, è proseguita la trattativa per il rinnovo del CCNL Area
Funzioni Centrali.

Il giorno prima è stata distribuita alle OO.SS. una bozza, ancora incompleta, che affronta
essenzialmente il tema delle relazioni sindacali, individuando le materie
oggetto di informazione, confronto e contrattazione.

Continue reading “Comunicato n. 09/2018 – prosecuzione trattativa CCNL”

comunicato n. 07/2018 – Riorganizzazione Area Medica

La scorsa settimana
siamo stati convocati per un’informativa su “Criteri e modalità per il
conferimento degli incarichi di coordinamento al personale dell’area dei
professionisti e dell’area medica”.

L’Amministrazione
ha presentato uno schema che, per quanto ci riguarda, non risulta
condivisibile.

Continue reading “comunicato n. 07/2018 – Riorganizzazione Area Medica”

Comunicato n. 6/2018 – Riorganizzazione Area Medica

L’Amministrazione,
nella giornata di lunedì 5 marzo, ha presentato alle OO.SS. il nuovo progetto
di Riorganizzazione dell’Area Medica dell’Istituto (allegato 1).

Il documento
risultava piuttosto carente e poco concreto in quanto individuava solo il
numero delle UOC-UOS, facendo riferimento alle Determinazioni Presidenziali n.
106 del 28 luglio 2016 e n. 59 del 14 febbraio, senza però offrire alcun
riferimento alla distribuzione dei posti funzione UOC-UOS.

Continue reading “Comunicato n. 6/2018 – Riorganizzazione Area Medica”

Comunicato n. 5/2018 – Rinnovo polizza RC professionale

A TUTTI GLI ISCRITTI  POLIZZA ASSICURATIVA R.C. PROFESSIONALE 2018/2019

La polizza assicurativa per R.C. professionale è in prossima scadenza; la Reale Mutua Assicurazione ha dato la sua disponibilità, sempre in formula collettiva, al rinnovo della medesima.

Ricordiamo che detta polizza copre sia l’attività di medico INPS che l’attività professionale, con la sola esclusione degli interventi medici invasivi e tutti quelli chirurgici.

         Si sintetizzano le condizioni di polizza:

Continue reading “Comunicato n. 5/2018 – Rinnovo polizza RC professionale”

Comunicato n. 4/2018 – Ipotesi CCNI 2017

Ieri abbiamo siglato l’ipotesi del CCNI 2017 che, sostanzialmente, ricalca quello del 2016.

Nell’ambito delle risorse destinate all’erogazione della retribuzione di risultato, il Fondo per la retribuzione accessoria dell’Area Medica è rimasto immodificato, così come il budget per la realizzazione dei progetti speciali risulta sostanzialmente invariato.

Continue reading “Comunicato n. 4/2018 – Ipotesi CCNI 2017”

comunicato n. 3/2018 – Regolamento rotazione del personale

Comunicato n. 03/2018

Abbiamo partecipato, nella giornata di lunedì 29 gennaio, all’incontro sindacale sulla bozza di “Regolamento per la Rotazione del Personale” da adottare in osservanza delle norme anti-corruzione.

L’incontro è stato voluto dall’Amministrazione per presentare una bozza di Regolamento, da proporre successivamente al Presidente e alla Direttrice Generale, che sia comprensiva anche di osservazioni e/o proposte delle OO.SS.

Continue reading “comunicato n. 3/2018 – Regolamento rotazione del personale”

Comunicato n. 1/2018 – Riorganizzazione Area Medica

A distanza di un anno circa, l’Amministrazione ha convocato per il prossimo 15 gennaio le OO.SS. per un’informativa sul nuovo progetto di Riorganizzazione dell’Area Medica.
Come è noto, la prima ipotesi di Riorganizzazione non è stata condivisa dalla nostra Associazione in quanto comportava modifiche dell’attuale stato giuridico dei Medici dipendenti dell’Istituto e, quindi, risultava per nulla aderente alle disposizioni normative e contrattuali di riferimento (cosiddetta “Dirigenza Medica”).

Continue reading “Comunicato n. 1/2018 – Riorganizzazione Area Medica”

Comunicato n. 5/2017 – Conclusione tentativo di conciliazione

Cari Colleghi,
facendo seguito al comunicato n. 3, con il quale vi abbiamo informato circa il tentativo di conciliazione esperito presso il Ministero del Lavoro, vi comunichiamo che, finalmente, si è tenuto l’incontro con la delegazione dell’Amministrazione nel corso del quale abbiamo ribadito e circostanziato quelli che, a nostro avviso, erano i punti critici del progetto di Riorganizzazione.

Continue reading “Comunicato n. 5/2017 – Conclusione tentativo di conciliazione”

Comunicato n. 4/2017 – rinnovo polizza rc professionale

A TUTTI GLI ISCRITTI
POLIZZA ASSICURATIVA R.C. PROFESSIONALE 2017/2018

La polizza assicurativa per R.C. professionale è in prossima scadenza; la Reale Mutua Assicurazione ha dato la sua disponibilità, sempre in formula collettiva, al rinnovo della medesima.
Ricordiamo che detta polizza copre sia l’attività di medico INPS che l’attività professionale, con la sola esclusione degli interventi medici invasivi e tutti quelli chirurgici.
Si sintetizzano le condizioni di polizza:

Continue reading “Comunicato n. 4/2017 – rinnovo polizza rc professionale”

Comunicato n. 3/2017 – Tentativo conciliazione – Funzione Pubblica

Cari colleghi, facendo seguito alla proclamazione dello sciopero ed allo stato di agitazione, indetto dalla nostra Associazione a seguito dell’Assemblea Nazionale del 20/01/2017, si è provveduto ad inviare ai Ministeri di riferimento ed alla Commissione di Garanzia per lo Sciopero la data e le motivazioni per le quali si era proclamata la giornata di astensione dal lavoro.
Nella giornata del 14 Febbraio 2017 siamo stati quindi chiamati presso il Ministero del Lavoro a partecipare ad un incontro con i rappresentanti dell’Amministrazione INPS per esperire l’obbligato tentativo di conciliazione, propedeutico all’attuazione dello Sciopero e dello stato di agitazione deciso.

Continue reading “Comunicato n. 3/2017 – Tentativo conciliazione – Funzione Pubblica”

Comunicato n. 12/2016 – Riorganizzazione Area Medica

NO alla nuova Riorganizzazione dell’Area Medica
la difesa della professionalità dei Medici INPS significa garanzia dei diritti sociali del Cittadino

La diffusione “via mail” alle Organizzazioni Sindacali della bozza di Riorganizzazione dell’Area Medica dell’INPS ha drammaticamente rivelato quello che da tempo temevamo fosse l’obiettivo dell’Amministrazione:
– modificare lo status giuridico dei medici per sottomettere la loro professionalità alle esigenze di risparmio amministrativo della spesa sui disabili, trasformando la indipendenza accertativa-valutativa dei medici in un semplice parere di merito (di vecchia memoria professionale INPS) stravolgibile da istruzioni di tipo amministrativo delle cui ricadute però sarebbero chiamati comunque a rispondere i medici.

Continue reading “Comunicato n. 12/2016 – Riorganizzazione Area Medica”

Comunicato n. 11/2016 – CCNI 2016

Si è aperta ieri la trattativa per il CCNI 2016 dell’Area VI.
Preliminarmente sono state affrontate le problematiche comuni a tutti e, in particolare, quelle relative ai parametri di valutazione del Cruscotto Direzionale che, a giudizio comune, necessitano di una revisione ormai non più procrastinabile.
Inoltre si è discusso delle schede di valutazione degli anni precedenti che sono state formulate secondo criteri non del tutto condivisibili e al riguardo la Delegazione trattante, nella persona del Direttore Centrale delle Risorse Umane, ritenendo le nostre osservazioni valide, si è impegnata a fornire notizie sulle richieste di rivalutazione in autotutela formulate dai colleghi interessati.
La trattativa proseguirà la prossima settimana con la valutazione della bozza del CCNI 2016 presentata dall’Amministrazione.

Roma 6 Dicembre 2016

Il Consiglio Direttivo

Comunicato n. 10/2016 – Schede di valutazione 2014

Abbiamo avuto sollecitazioni dalla periferia riguardo alle schede di valutazione che dovranno essere formulate dalle Direzioni Regionali entro il prossimo 11 ottobre.
In particolare, i colleghi segnalano che non hanno ancora avuto riposta alle richieste di riesame in autotutela delle valutazioni relative alle schede dell’anno 2014, nelle quali non risultavano esplicitati in maniera chiara i parametri utilizzati per la valutazione della qualità della prestazione medica.

Continue reading “Comunicato n. 10/2016 – Schede di valutazione 2014”