La circolare n.62 del 16/05/2014, secondo quanto emerso nel corso delle interlocuzioni che avevamo avuto con l’Amministrazione, avrebbe dovuto riaffermare la Libera Professione Medica dei medici dell’Istituto, interpretando la Delibera Commissariale in tema di incompatibilità.
Comunicato n. 7/2014 – Sostegno al ricorso presentato al TAR
Cari colleghi,
registriamo che, in periferia, si avviano ripetute iniziative individuali, a volte contrapposte, in relazione alla richiesta di autorizzazione per svolgere l’attività professionale intra e extra-moenia.
Pur rispettando la libertà d’azione di ciascuno, riteniamo tuttavia opportuno un comportamento quanto più omogeneo possibile su tutto il territorio nazionale; ciò al fine di evitare confusione e disparità di condizioni, nonché il rischio di risposte di diniego da parte dell’Amministrazione INPS che divengono, poi, presupposto di ulteriori negazioni.
Al fine di dare univoca forma di indirizzo, nel rispetto delle iniziative volute da tutti i colleghi che si sono espressi in tal senso, con proposizioni emerse non solo nell’assemblea del 16 aprile u.s. ma anche in occasione delle assemblee che si sono svolte sul territorio, inviamo in allegato il fac-simile da compilare per dare sostegno all’iniziativa intrapresa avverso la decisione dell’Amministrazione e al ricorso al TAR già notificato dallo Studio Legale di nostro riferimento.
Roma, 6 maggio 2014
Il Consiglio Direttivo
Documento conclusivo Commissione Parlamentare indagine conoscitiva medicina fiscale
Parere proveritate su Libera Professione e Determina del Commissario Straordinario n.19
Sentenza Tar su verifiche straordinarie
Comunicato n. 06/2014 resocontro assemblea e incontri Amministrazione
L’assemblea ANMI-FEMEPA del 16/04/2014 ha registrato una massiccia partecipazione degli iscritti e la presenza di molti colleghi non iscritti provenienti da tutte le Regioni.
Il principale argomento oggetto di discussione è stata la Determina Commissariale del 06/03/2014 che l’assemblea ha esaminato nel dettaglio in relazione alla normativa vigente, riscontrando elementi di incongruenza, incostituzionalità e illegittimità.
Continue reading “Comunicato n. 06/2014 resocontro assemblea e incontri Amministrazione”
Comunicato n. 5/2014 – indennità di esclusività
I Medici dell’Istituto chiedono, con determinazione, che sia finalmente data una favorevole risposta, dopo tante promesse, alle due più pressanti e annose questioni che stanno determinando nella categoria sconcerto e conseguente disaffezione all’Istituto:
Continue reading “Comunicato n. 5/2014 – indennità di esclusività”
Comunicato n. 4/2014 – assemblea nazionale
Ieri si è riunito il Consiglio Direttivo per valutare nel merito la Determina Commissariale del 6 marzo u.s.
Continue reading “Comunicato n. 4/2014 – assemblea nazionale”
Comunicato n. 3/2014 – circolare 37
All’incontro del 25/03/2014, convocato per la discussione sui CCNI 2013/2014, il Direttore Centrale delle Risorse Umane, sollecitato preliminarmente a chiarire i contenuti della Circolare n. 37 in ordine sia all’attività soggetta ad autorizzazione che all’esercizio della libera professione medica nelle forme dell’intra ed extra-moenia e alla connessa indennità di esclusività,
Comunicato n. 2/2014 Rinnovo polizza
A TUTTI GLI ISCRITTI
POLIZZA ASSICURATIVA R.C. PROFESSIONALE 2014/2015
Comunicato n. 1/2014 – Assemblea 13 dic 2013 e Consiglio Direttivo 14 gennaio 2014
Il 14 gennaio u.s. si è tenuta una riunione del Consiglio Direttivo allargato ai rappresentanti delle macroregioni.
Il tema oggetto di discussione e approfondimento è stato quello della Regolamentazione dell’attività libero-professionale intra ed extra-moenia
Comunicato n. 21/2013 – Stato di Agitazione modalità e tempi di attuazione
A tutti i Colleghi
In data 16 novembre 2013 si è tenuta a Roma una riunione di Segreteria per esaminare le problematiche inerenti la nostra categoria e, in particolare, la vicenda di alcuni colleghi che sono stati convocati dal consiglio di disciplina.
E’ stato rilevato come sia sempre più urgente una regolamentazione dell’attività libero-professionale (non della attività extra-ufficio già pervenuta), nelle forme dell’intra ed extra-moenia, e l’individuazione dei fondi relativi all’indennità di esclusività da erogare ai colleghi che sceglieranno di svolgere la loro attività in intra-moenia.
Continue reading “Comunicato n. 21/2013 – Stato di Agitazione modalità e tempi di attuazione”
Comunicato n. 20/2013 – STATO DI AGITAZIONE
Non v’è alcun dubbio che solo l’estremo disagio da tempo avvertito dalla Categoria dei Medici INPS abbia portato alla massiccia adesione dei Colleghi alla giornata di lotta concretizzatasi con lo sciopero del 18 ottobre, che assume maggiore significato e grande importanza in quanto ottenuta nell’ambito di una congiuntura sfavorevole ed in un momento economicamente difficile per tutti.
Continue reading “Comunicato n. 20/2013 – STATO DI AGITAZIONE”
Comunicato n. 19/2013 – SCIOPERO 18 OTTOBRE
L’ANMI-FEMEPA PROCLAMA UNA GIORNATA DI LOTTA PER VENERDI 18 OTTOBRE 2013 SCIOPERANDO PER L’INTERA GIORNATA IN CONCOMITANZA DELLO SCIOPERO DEGLI ALTRI SINDACATI INPS CONTRO I TAGLI PREVISTI DALLA SPENDING REVIEW
Continue reading “Comunicato n. 19/2013 – SCIOPERO 18 OTTOBRE”
Comunicato n. 18/2013 – Dati sulla produzione
Sono giunte dalla periferia segnalazioni concernenti richieste, da parte
di alcune Direzioni Regionali e di alcuni Coordinatori Regionali medico-legali,
d’invio di dati sulla produzione dei CML e, in particolare, sulla
partecipazione dei medici alle CMI.
Continue reading “Comunicato n. 18/2013 – Dati sulla produzione”
Attività Libero-Professionale
Circolare 62 del 2014
Modifiche al Regolamento recante la “Disciplina delle incompatibilità e delle autorizzazioni a svolgere attività esterne all’ufficio per i dipendenti dell’INPS, ai sensi dell’art. 53 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 ” – Determinazione commissariale n. 19 del 6 marzo 2014 – Istruzioni operative dipendenti inquadrati nell’Area medica.
Comunicato n. 17/2013 STOP ai Tagli
Con il rientro nelle sedi dopo un periodo più o meno lungo di meritato riposo per tutti, in un clima ancora caldo, e non solo da un punto di vista meteorologico, è il momento di riprendere il filo del discorso.
Come già anticipato nel precedente comunicato, con grande soddisfazione abbiamo registrato una massiccia partecipazione dei colleghi, anche non iscritti, allo sciopero e alle assemblee dello scorso 3 luglio.
Comunicato n. 16/2013 – Risultati sciopero e Graduatorie Medici Esterni
Registriamo, con grande soddisfazione, che la partecipazione allo sciopero e alle assemblee indetti dalla nostra Associazione è stata numerosa e condivisa non solo dagli iscritti ma anche da molti dei colleghi non iscritti.
E’ evidente, quindi, che il disagio nei CML è ormai insostenibile e che una serie di problematiche vanno affrontate e risolte al più presto.
Continue reading “Comunicato n. 16/2013 – Risultati sciopero e Graduatorie Medici Esterni”
Comunicato 15/2013 – Graduatorie Medici esterni
In relazione alla selezione per il reclutamento di Medici Esterni si comunica che la Commissione valutatrice ha completato in data 26 giugno u.s. l’esame delle domande pervenute, la graduatoria è attualmente nella disponibilità del Direttore Generale.
I contratti avranno decorrenza dal 1 luglio 2013 e termineranno il 31 maggio 2014 verrà prevista una pausa organizzativa per il mese di agosto.
Si invita la massima diffusione e di segnalare ai colleghi convenzionati l’iniziativa della nostra Associazione per il giorno 3 luglio p.v.
Roma, 27 giugno 2013
Il Presidente
Francesco Ammaturo
2013 I Medici Legali dell’INPS bloccano la propria attività
A DIFESA DEI PROPRI DIRITTI E NELL’INTERESSE DEI CITTADINI INVALIDI
IL 3 LUGLIO 2013
I Medici INPS protestano contro la mancata applicazione di istituti contrattuali già da molti anni previsti, gli ulteriori tagli dei loro stipendi e i risparmi di spesa previsti dalla Spending Review nell’ambito delle risorse destinate al Welfare.
Continue reading “2013 I Medici Legali dell’INPS bloccano la propria attività”
Comunicato n. 14/2013 – SCIOPERO DI TUTTI I MEDICI DELL’INPS
IL 3 LUGLIO SIA LO SCIOPERO DI TUTTI I MEDICI DELL’INPS
Cari colleghi, Sappiamo che è difficile chiedervi di scioperare, anche se solo per quattro ore, perché il blocco dei contratti e delle retribuzioni ha diminuito il valore dei nostri stipendi.
Sappiamo che qualcuno tra di voi da sempre non sciopera per partito preso o per convenienza. Tanto se chi lotta ottiene risultati positivi questi vengono ripartiti tra tutti!
Continue reading “Comunicato n. 14/2013 – SCIOPERO DI TUTTI I MEDICI DELL’INPS”
Comunicato Stampa Sciopero 3 luglio 2013
COMUNICATO STAMPA
ANMI-FeMEPA- IL 3 LUGLIO SCIOPERO DI 4 ORE
Al tentativo di conciliazione previsto dalle norme sullo sciopero, INPS e Ministeri Vigilanti non si sono nemmeno presentati.
ANMI-FeMEPA, annuncia la proclamazione dello sciopero di tutti i medici dipendenti INPS per le ultime quattro ore della giornata lavorativa del 3 luglio prossimo.
Modulo inviato correttamente
Grazie per scelto l’iscrizione alla nostra Associazione.
La sua richiesta è stata inviata correttamente.
Perfeziona la tua iscrizione inviando copia del Bonifico effettuato tramite mail all’indirizzo anmi-femepa@tiscali.it oppure fax al n. 065921593.
Comunicato n. 12/2013 – Previsti 100 milioni di tagli
L’ANMI-FEMEPA comunica a tutti i medici ed ai colleghi Dirigenti e Professionisti dell’Inps di aver iniziato la procedura di conciliazione ai fini della programmazione di uno sciopero della Area VI dell’Istituto per protestare contro una miopica ottica politica che tende, a nostro avviso, all’abbattimento dell’Istituto attraverso una continua riduzione di risorse che non consente più neanche il più ordinario funzionamento dell’attività dell’Inps, e delle sue sedi periferiche.
Continue reading “Comunicato n. 12/2013 – Previsti 100 milioni di tagli”
Segretari regionali
Direzione Generale | |
Piemonte | Mario Montanari |
Liguria | Maria Lucrezia Mazzarella |
Lombardia | Ilaria Cascarano |
Veneto | Luca Cattozzo |
Trentino Alto Adige | Maura Carlini |
Emilia Romagna | Fulvia Fuciarelli |
Friuli Venezia Giulia | Giovanni Aresta |
Toscana | |
Marche | |
Umbria | Vincenzina Bartolozzi |
Abruzzo | Paola Tiburzi |
Lazio | |
Campania | Anna Maria Russo |
Molise | Marcello Epifanio |
Puglia | |
Calabria | Cataldo Rotondo |
Basilicata | |
Sicilia | Manuela Costa |
Sardegna |
Consiglio direttivo
Presidente: | Giuseppina D’Intino |
Segretario Nazionale: | Giuseppe Fatigante |
Vicesegretari Nazionali: | Sergio Alessandrini |
Patrizia Bronzino | |
Diego Burzomati | |
Franca Maria Caranna | |
Franco D’Amicis | |
Lucia Amanda D’Anna | |
Corrado De Luca | |
Antonella Fiore | |
Raffaele Maddaluno | |
Tesoriere Nazionale: | Ciro Ventriglia |
“Medici Esterni in Convenzione” di Patrizia Bronzino
la mia breve relazione sui medici convenzionati esterni vuole offrire più che altro uno spunto di discussione congressuale su una tematica, a mio avviso molto rilevante, che può rappresentare a pieno titolo parte integrante di quel rinnovamento che da più parti ci viene richiesto.
Sono entrata in INPS come penso molti di voi con l’ultimo concorso bandito dall’Istituto oltre 25 anni fa.
Da allora, tranne il trasferimento in mobilità da altri Enti di alcuni colleghi, siamo rimasti sempre gli stessi , riducendoci progressivamente di numero per i pensionamenti e crescendo ahimè progressivamente di età.
Continue reading ““Medici Esterni in Convenzione” di Patrizia Bronzino”
“Orario di lavoro ed Aggiornamento” di Daniele Severi
ORARIO DI LAVORO E AGGIORNAMENTO.
L’orario di lavoro del personale Medico è regolamentato dal Messaggio N. 013630 del 15/06/2009 che testualmente dice: “in considerazione della previsione contrattuale di cui ai commi 1, 2 e 4 dell’articolo 89 del CCNL 1° agosto 2006, sono state previste le seguente disposizioni in materia di orario di lavoro per i dirigenti medici previdenziali:
1) L’orario di lavoro dei dirigenti medici previdenziali dell’Istituto è stabilito in 38 ore settimanali comprensive di 4 ore destinate all’aggiornamento.
A tal fine viene predisposto un contatore annuale in cui confluiscono 4 ore per settimana – qualora non fruite direttamente nel corso della settimana stessa – fino a costituire un monte ore che potrà essere utilizzato a copertura di permessi a giorni/ore di aggiornamento.”
Continue reading ““Orario di lavoro ed Aggiornamento” di Daniele Severi”
“Uos Uoc” di Giuseppe Fatigante
“Accertamento Tecnico Preventivo” di G. Fatigante e F. Ammaturo
Accertamento Tecnico Preventivo
Continue reading ““Accertamento Tecnico Preventivo” di G. Fatigante e F. Ammaturo”